
Adobe Photoshop e Illustrator sono strumenti potenti e ampiamente utilizzati nel mondo della grafica, ma non sempre accessibili a tutti a causa del costo elevato. Fortunatamente, nel 2025 esistono numerose alternative gratuite che offrono funzionalità avanzate per il fotoritocco, la grafica vettoriale e il design digitale. In questo articolo, esploreremo le migliori soluzioni gratuite per sostituire Photoshop e Illustrator senza rinunciare alla qualità.
Migliori alternative gratuite a Photoshop
1. GIMP (GNU Image Manipulation Program)
• Ideale per: Fotoritocco avanzato, editing di immagini, grafica raster.
• Caratteristiche: Supporta livelli, maschere, filtri avanzati e plugin personalizzabili.
• Compatibilità: Windows, macOS, Linux.
• Perché sceglierlo: Open-source, altamente personalizzabile e con una comunità attiva.
2. Krita
• Ideale per: Illustrazione digitale e pittura artistica.
• Caratteristiche: Pennelli personalizzabili, supporto per livelli e strumenti di animazione.
• Compatibilità: Windows, macOS, Linux.
• Perché sceglierlo: Interfaccia intuitiva, ottimizzato per artisti digitali.
3. Photopea
• Ideale per: Editing rapido online senza installazioni.
• Caratteristiche: Interfaccia simile a Photoshop, compatibilità con PSD, AI, e altri formati.
• Compatibilità: Funziona direttamente nel browser.
• Perché sceglierlo: Perfetto per chi lavora su più dispositivi senza dover scaricare software.
4. Pixlr
• Ideale per: Modifiche rapide alle immagini con filtri avanzati.
• Caratteristiche: Versione online e mobile, strumenti di editing con AI.
• Compatibilità: Browser e dispositivi mobili.
• Perché sceglierlo: Ottimo per principianti e utenti occasionali.
Migliori alternative gratuite a Illustrator
1. Inkscape
• Ideale per: Grafica vettoriale, creazione di loghi e illustrazioni.
• Caratteristiche: Supporto per SVG, strumenti avanzati di tracciatura e manipolazione.
• Compatibilità: Windows, macOS, Linux.
• Perché sceglierlo: Potente e completamente gratuito, perfetto per chi lavora con vettori.
2. Vectr
• Ideale per: Progetti di grafica vettoriale leggeri e collaborativi.
• Caratteristiche: Interfaccia user-friendly, accessibile via browser e app desktop.
• Compatibilità: Online e desktop.
• Perché sceglierlo: Ottimo per progetti condivisi grazie al lavoro in cloud.
3. Gravit Designer
• Ideale per: Design vettoriale moderno con strumenti avanzati.
• Caratteristiche: Supporto per diversi formati, interfaccia intuitiva e funzioni di precisione.
• Compatibilità: Browser, Windows, macOS, Linux.
• Perché sceglierlo: Versione gratuita potente, con possibilità di upgrade economico.
4. Boxy SVG
• Ideale per: Creazione di grafiche vettoriali in formato SVG.
• Caratteristiche: Strumenti di modifica avanzati e supporto per standard web.
• Compatibilità: Browser e app desktop.
• Perché sceglierlo: Perfetto per chi lavora con grafica web.
Nel 2025, trovare un’alternativa gratuita a Photoshop e Illustrator è più semplice che mai. Strumenti come GIMP, Inkscape, Photopea e Krita offrono funzionalità avanzate senza costi, rendendoli perfetti per designer, fotografi e illustratori digitali.